ME023/01
Prodotto Nuovo
Nella confezione dei capi di vestiario, sia a livello sartoriale che nell’industria tessile, la fase della prototipazione è fondamentale. Per la realizzazione dei capi campione, allo scopo di evitare l’impiego di stoffe più costose in quello che è ancora un momento iniziale della lavorazione, soggetto a correzioni e modifiche, si fa normalmente uso della tela per modelli.
Prodotto non più a magazzino
Data Disponibilità:
La tela per modelli è un tessuto (100% cotone) venduto in rotoli da 50m circa in altezza cm 160, di colore neutro o greggio, pensata specificamente per il taglio e la realizzazione dei capi modello che faranno da prototipo all’abito finito (se si parla di un laboratorio sartoriale e di un capo su misura) o alla produzione in serie (se parliamo, di contro, di industria tessile e quindi di collezioni realizzate in numeri superiori). Oltre a questo, la tela per modelli si usa costantemente nelle accademie e nelle scuole di moda, dove è necessario disporre di un materiale di prova che non presenti costi eccessivi per gli esperimenti didattici.
A caratterizzare la tela per modelli è la mano molto rigida, ottenuta con forti apprettature. Questa permette di realizzare i capi campione o modello con facilità, rendendola appunto ideale per la prototipazione degli abiti.
Contattateci oggi stesso per la fornitura di tela per modelli: basta cliccare qui (link a http://donagemma.it/contattaci).